Un’ applicazione per monitorare il fenomeno dell’abbandono illegale dei rifiuti sul territorio comunale è questo il prodotto innovativo e tecnologicamente avanzato presentato l’11 Dicembre 2020 dall’Azienda speciale “Pagani Ambiente”, soggetto gestore della raccolta e trasporto rifiuti sul territorio paganese.
Alla presenza del Sindaco e dell’Assessore all’Ambiente i vertici dell’Azienda hanno illustrato un‘anticipazione di quello che è stato il frutto di un lungo progetto di ricerca e sviluppo che ha visto partecipe l’intero personale aziendale ognuno per le proprie competenza e per i propri ruoli.
L’app Smart Waste, nata dopo un ‘attenta analisi dei flussi sui rifiuti e dei dati rilevati, permetterà mediante l’utilizzo di un semplice smartphone l’individuazione dei cumuli di rifiuti abbandonati sul territorio grazie alle segnalazioni del cittadino che ricoprirà un ruolo attivo nel sistema di monitoraggio del territorio, interagendo, così, in maniera diretta con l’Amministrazione e l’Azienda Speciale.
Evidente la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessore al ramo che hanno inteso ringraziare l’Azienda in particolare per aver atteso l’insediamento della nuova amministrazione prima della presentazione dell’ applicazione e poi plaudendo all’idea di modernizzazione dei sistemi produttivi.
L’Azienda ha sottolineato che il progetto di ricerca e sviluppo ha rappresentato un momento di forte crescita professionale per i partecipanti ed è risultato utile per coinvolgere quelle maestranze le cui patologie e limitazioni dettate dalle condizioni di salute non ne permettevano l’impiego per l’intero orario di lavoro.
Al contempo, proseguono i vertici Aziendali, si riuscirà, mediante l’utilizzo di questo strumento, ad implementare le attività ordinarie di controllo del territorio che vengono svolte quotidianamente, e grazie al beneficio del credito d’imposta derivante da tali attività , non solo si è riusciti ad autofinanziare i costi del progetto stesso ma si è potuto introdurre un sistema incentivante basato sul riconoscimento dei meriti per coloro che hanno garantito un apporto ed una presenza costante, ottenendo, così, un ulteriore vantaggio rappresentato in una conseguente riduzione delle assenze.
Il Sindaco e l’assessore all’Ambiente hanno da subito colto e condiviso i numerosi aspetti positivi del progetto e le potenzialità dell’applicazione stessa trovandola uno strumento in grado di avvicinare sempre di più il cittadino alla vita pubblica rendendolo parte attiva di essa, ma hanno, altresì, favorevolmente accolto la possibilità di utilizzo in altri ambiti relativi al monitoraggio del territorio.
L’intervento dell’ingegnere della Società WIP, che si è occupata di seguire tutte le fasi del progetto e della realizzazione dell’applicazione stessa, è risultato fondamentale per comprendere gli aspetti tecnologici e di utilizzo dell’app, così come lo è stato l’intervento conclusivo del Direttore Generale Dott. Aniello Giordano il quale, dopo averne riassunto brevemente il percorso dalla nascita dell’idea alla sua realizzazione, ha voluto ringraziare tutto il personale dell’Azienda per la partecipazione e per l’ottimo risultato conseguito.
Il Responsabile amministrativo dell’Azienda Sig. Michele Giordano ha concluso complimentandosi, a nome di tutti i lavoratori, con il Direttore Generale Dott. Aniello Giordano e con il Responsabile Tecnico per l’impegno e la tenacia profusi nel portare avanti tale progetto che ha generato numerosi benefici sia di natura produttiva, organizzativa nonché in termini di crescita professionale per i partecipanti e che vedrà la figura del cittadino in una veste nuova ancor più partecipe alle dinamiche della vita pubblica.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!